Salta al contenuto
Baltur
  • Prodotti
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Chi siamo
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Prodotti
    • Categoria
      • Bruciatori
      • Riscaldamento
      • Climatizzazione
      • Rinnovabili
    • Applicazioni
      • Comfort Residenziale
      • Comfort Professionale
      • Bruciatori a gas per uso industriale
    • Tipologie
      • Caldaie
      • Climatizzatori
      • Corpi caldaia
      • Fotovoltaico
      • Gruppi termici
      • Moduli termici
      • Pompe di calore
      • Refrigeratori
      • Sistemi ibridi
      • Solare termico
      • Ventilconvettori
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Home

Cerca per

Categoria

  • Bruciatori
  • Riscaldamento
  • Climatizzazione
  • Rinnovabili

Applicazione

  • Bruciatori a gas per uso industriale
  • Bruciatori a gasolio
  • Bruciatori misti
  • Bruciatori industriali
  • Comfort Residenziale
  • Comfort Professionale

Tipologia

  • Caldaie a condensazione
  • Fotovoltaico
  • Corpi caldaia
  • Gruppi termici
  • Solare termico
  • Sistemi ibridi
  • Pompe di calore
  • Refrigeratori
  • Climatizzatori
  • Moduli termici
  • Ventilconvettori

What’s new

Persone al centro e processi digitali: intervista all’ufficio HR con Margherita Zaverio e Sofia Cestari
Super Ecobonus 2025. Aggiornato il portale ENEA

Tag: anniversario baltur

  • Indietro

Baltur 75° anniversario

Baltur 75° anniversario
26/02/2025

Categorie:

We are Baltur

Da quanto tempo è alla guida della Baltur?

Dopo aver maturato utili e formative esperienze nei settori amministrativo e commerciale di altre aziende metalmeccaniche, sono entrato in Baltur nel 1995 e ne sono l’Amministratore Delegato e Direttore Generale dal 1999.

La storia dell’azienda si mescola con quella della sua famiglia: quali ricordi ha piacere di condividere?

In oltre trent’anni di Baltur sono ovviamente numerosi i momenti che ricordo volentieri, ma direi in particolare tutte le occasioni che hanno visto me e la mia famiglia incontrarsi con i nostri dipendenti per celebrare le tappe salienti dell’Azienda.

Il 50° anniversario, che festeggiammo nel 2000, rimarrà un momento indimenticabile, così come sono certo lo sarà anche quello che vivremo a marzo per il 75° di Baltur e che vedrà presenti anche in questo caso la famiglia Fava e i nostri dipendenti.

Siamo alla terza generazione di imprenditori – caso raro fra le imprese familiari – e fra pochi anni entrerà in gioco la quarta, vale a dire i miei figli, rinsaldando ulteriormente questo storico legame.

Qual è stata l’evoluzione dell’azienda nel quadro italiano? Le tappe più salienti?

Baltur è nata come azienda produttrice di bruciatori e fino agli anni ‘70 ha mantenuto questa precisa identità. Poi, con l’arrivo in Italia del gas e lo sviluppo delle infrastrutture ad esso collegate, il mercato è cambiato e quindi, oltre a mantenere il focus sul nostro core business, ci siamo avvicinati al mondo del comfort, prima con le caldaie a basamento e poi anche con le murali.

Nei decenni successivi ha avuto un rapido sviluppo anche il settore della climatizzazione, fino ad arrivare poi alle energie rinnovabili e all’attuale transizione energetica.
In questo lungo e articolato percorso, Baltur si è sempre fatta trovare pronta a rispondere ai cambiamenti di mercato con tempestività ed efficacia.

A tale proposito, una delle tappe più significative nella storia della Baltur è stata senz’altro il grande investimento sul nostro nuovo laboratorio ricerche e prove, uno dei più grandi d’Europa, struttura all’avanguardia all’interno della quale vengono progettati e testati i nostri nuovi prodotti.

Quali sono state le sfide più grandi nella storia dell’azienda?

Direi tutte quelle che hanno portato la Baltur a confrontarsi con nuovi scenari e cambiamenti di mercato.
Una delle sfide più difficili da affrontare è stata quella legata al crollo del mercato cinese nel 2018, che ci ha messi a dura prova ma dalla quale siamo usciti attraverso alcune decisioni coraggiose che ho preso come imprenditore e che ho poi concretizzato con l’aiuto dei miei manager.

Qual è il suo sentimento nei confronti della squadra che ha formato?

Gratitudine e affetto sono le parole giuste per esprimere in sintesi il mio apprezzamento nei confronti del mio team dirigenziale e, in cascata, dei dipendenti di Baltur. 
Sono un sostenitore convinto dell’importanza del gioco di squadra: comunicazione e condivisione, non solo fra i manager ma anche fra le varie aree e persone dell’Azienda, sono le parole chiave del nostro lavoro.
Come team leader, mi impegno sempre a fondo per favorire un ambiente di lavoro sano, positivo e produttivo e vedo con piacere che i miei manager mi seguono anche sotto questo aspetto.

Ci saranno novità di prodotto e processo anche quest’anno. Ci può anticipare qualcosa?

Importanti novità in merito ai prodotti sono rappresentate dall’introduzione a catalogo di sistemi fotovoltaici per il residenziale e terziario, completi di inverter e batterie di accumulo, una nuova piattaforma di pompe di calore con gas refrigerante R290 e un innovativo sistema di controllo e telegestione professionale per tutte le tipologie di centrali termiche.

In merito ai processi, stiamo strutturando un nuovo team con personale altamente formato, dedicato alla formazione e alla consulenza continua di professionisti del settore.

Quali ambizioni e progetti per il futuro?

L’obiettivo principale è rendere la Baltur sempre più vicina al cliente e al mercato, capace di sviluppare la propria attività con un forte orientamento alla sostenibilità.

A fine settembre 2024 abbiamo avviato il percorso per adeguarci alla Direttiva Europea CSRD che porterà l’Azienda, tra le prime del nostro settore, alla redazione del Bilancio di Sostenibilità in riferimento all’esercizio 2025. Inoltre, attraverso specifici progetti e coadiuvati da professionisti in materia, stiamo lavorando per approcciare in modo serio e strutturato nuovi mercati esteri per far crescere l’Azienda in modo sano, mantenendo sempre elevata la qualità dei nostri prodotti e del servizio al cliente.

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Baltur 75! Uno sguardo all’anno appena trascorso
27/01/2025

Baltur 75! Uno sguardo all’anno appena trascorso

  • Indietro

Baltur 75! Uno sguardo all’anno appena trascorso

Baltur 75! Uno sguardo all’anno appena trascorso
27/01/2025

Categorie:

We are Baltur

Il 2024 è stato un anno importante per Baltur, ricco di sfide e successi, quali i più salienti?

Sicuramente la Cina, che per Baltur è uno dei mercati storici. Nel 2018 aveva iniziato una brusca frenata a causa dell’inattesa ed improvvisa cancellazione degli incentivi da parte del governo cinese e il mercato del bruciatore aveva subito un crollo imprevisto. Nel 2020 lo scoppio della pandemia aveva aggravato la situazione. Tra il 2023 e il 2024 cominciavano a manifestarsi i segnali di una ripartenza, ma al contempo scoppiava la bolla immobiliare e stava emergendo il problema della sovraproduzione della concorrenza dei produttori locali cinesi. Ci siamo quindi resi conto che per recuperare la nostra posizione sul mercato e consolidarla occorreva studiare e implementare una strategia commerciale ad hoc. Abbiamo quindi reimpostato, riorganizzato e rafforzato con nuovi ingressi non solo la nostra rete di distributori, ma anche il team dei collaboratori di Shanghai e di Cento dedicati alla Cina. Stiamo raccogliendo i primi frutti di questo investimento e continuiamo a lavorare per migliorare ulteriormente la nostra posizione sul mercato.

Nel 2024 avete rilasciato nuovi sistemi per il residenziale e nuove tecnologie per il settore industriale che dimostrano azioni concrete nella riduzione delle emissioni, investimenti importanti e impegno profuso nella ricerca. Ci illustra il processo che ha portato Baltur fin qui?

Nel 2024, Baltur ha compiuto significativi progressi nell’ambito della transizione energetica, con un impegno concreto verso la riduzione delle emissioni e l’adozione di soluzioni più sostenibili in linea con gli obiettivi globali e le più recenti politiche di decarbonizzazione. Il nostro lavoro si inserisce in un percorso strategico che mira a rispondere alle sfide di oggi e a supportare la transizione verso un futuro più sostenibile.

Per raggiungere questi obiettivi, Baltur ha sviluppato e introdotto tecnologie innovative che vanno a rafforzare il nostro impegno nella sostenibilità. Tra le principali novità, segnaliamo l’introduzione della combustione con miscele di gas e idrogeno, una soluzione che applica la tecnologia “H2 Ready” su tutta la nostra gamma di caldaie residenziali, l’ampliamento della proposta di sistemi ibridi e nuovi sistemi full electric.

Un altro passo fondamentale, in ambito industriale invece, è rappresentato dai nuovi bruciatori super low NOx a bassissime emissioni, in classe 4 di ossidi di azoto e monossido di carbonio.

Ci illustra le principali novità prodotte per il residenziale: Caldaie a idrogeno Perfecta “H2 ready”, Sistemi ibridi GENIO HYBRID e Sistemi “Full Electric” GENIO HP?

Le caldaie PERFECTA H2 Ready rappresentano il futuro della combustione residenziale, bruciando una miscela di gas metano e idrogeno (ad oggi fino ad un massimo del 20%) consentono di raggiungere livelli di emissioni inquinanti decisamente inferiori rispetto alla combustione tradizionale, aprendo di fatto la strada all’impiego dell’idrogeno come combustibile “green” per la transizione energetica.

GENIO HYBRID è in sistema ibrido altamente performante che, grazie a logiche di gestione dei carichi/consumi del tutto innovative (in grado di analizzare il fabbisogno energetico e i costi di gas e luce), garantisce una altissima efficienza e il massimo risparmio per il cliente finale.

GENIO HP rappresenta infine una soluzione compatta, all-in-one, per un sistema completamente full electric in pompa di calore, idoneo per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Sul fronte industriale avete “brevettato” una nuova tecnologia di combustione, la quale Vi ha permesso di raggiungere la classe Europea più performante in termini di emissioni (gamma TBG ME SLX) ed eseguito il restyling della gamma bruciatori “The Best” (800÷3.600kW). Ce ne parla?

I nuovi bruciatori TBG ME SLX rappresentano la nostra avanguardia tecnologica nel settore della combustione industriale, omologati Classe 4 EN676 di inquinanti NOx e CO, consentono il raggiungimento di emissioni estremamente basse nella maggior parte delle applicazioni.

La nuova gamma “The Best” TBG ME/LX ME invece, oltre che essere stata interessata da un importante rinnovo nel design di prodotto, è stata maggiormente industrializzata da un punto di vista produttivo e resa conforme a nuove direttive industriali, permettendone così un impiego più versatile su diverse applicazioni.

Quali messaggi vuole lanciare al team di Baltur, ai vostri partner e ai vostri clienti?

Per riuscire di questi tempi a portare avanti dei progetti che ci permettano di competere efficacemente in uno scenario sempre più dinamico e in rapida evoluzione, occorre che tutti i soggetti coinvolti mettano in campo un buon gioco di squadra, collaborando costruttivamente e impegnandosi a fondo nel raggiungimento di obiettivi comuni. L’approccio mentale è di fondamentale importanza: entusiasmo, passione, voglia di migliorare e di migliorarsi, intraprendenza, apertura al cambiamento, sono elementi che ci aiutano ad affrontare meglio le difficoltà rimanendo focalizzati sui nostri obiettivi. L’invito che rivolgo a tutti è di continuare ad avere fiducia in me e nei miei manager per costruire insieme con la giusta motivazione la Baltur del futuro.

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Baltur promuove l’Efficienza Energetica e l’abbattimento delle Emissioni Inquinanti
07/02/2024

Baltur promuove l’Efficienza Energetica e l’abbattimento delle Emissioni Inquinanti

Seguici su
  • Documentazione di prodotto
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
  • Condizioni Generali di Vendita
© 2025 Baltur S.p.A. - C.F. e P.IVA 00040200388