Salta al contenuto
Baltur
  • Prodotti
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Chi siamo
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Prodotti
    • Categoria
      • Bruciatori
      • Riscaldamento
      • Climatizzazione
      • Rinnovabili
    • Applicazioni
      • Comfort Residenziale
      • Comfort Professionale
      • Bruciatori a gas per uso industriale
    • Tipologie
      • Caldaie
      • Climatizzatori
      • Corpi caldaia
      • Fotovoltaico
      • Gruppi termici
      • Moduli termici
      • Pompe di calore
      • Refrigeratori
      • Sistemi ibridi
      • Solare termico
      • Ventilconvettori
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Home
  • News dal mondo dell’energia
  • Intervista a Riccardo Fava: la v…

Cerca per

Categoria

  • Bruciatori
  • Riscaldamento
  • Climatizzazione
  • Rinnovabili

Applicazione

  • Bruciatori a gas per uso industriale
  • Bruciatori a gasolio
  • Bruciatori misti
  • Bruciatori industriali
  • Comfort Residenziale
  • Comfort Professionale

Tipologia

  • Caldaie a condensazione
  • Fotovoltaico
  • Corpi caldaia
  • Gruppi termici
  • Solare termico
  • Sistemi ibridi
  • Pompe di calore
  • Refrigeratori
  • Climatizzatori
  • Moduli termici
  • Ventilconvettori

What’s new

Intervista a Riccardo Fava: la visione di Baltur tra innovazione e futuro
Efficienza energetica negli impianti termici: strategie per il risparmio e la sostenibilità
  • Indietro

Intervista a Riccardo Fava: la visione di Baltur tra innovazione e futuro

Intervista a Riccardo Fava: la visione di Baltur tra innovazione e futuro
30/07/2025

Categorie:

We are Baltur

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Baltur Riccardo Fava racconta l’evoluzione dell’azienda in un’intervista incentrata su marketing e strategia commerciale.

Con oltre 75 anni di storia, Baltur si distingue per la capacità di integrare tecnologia e sostenibilità, affermandosi come punto di riferimento nel settore termotecnico ed energetico grazie a una visione imprenditoriale solida e proiettata verso il futuro.

75 anni di storia industriale, familiare e slancio verso il futuro che Riccardo Fava ci racconta, per capire dove sta andando una delle eccellenze italiane del settore.

1. Arriviamo da un 2024 importante: come si sono tradotti sforzi, investimenti e innovazioni fatti nei primi mesi del nuovo anno?

Il 2024 è stato un anno significativo per Baltur, che ha visto consolidarsi molte delle strategie avviate negli ultimi anni. Abbiamo continuato a investire in innovazione tecnologica e nella digitalizzazione dei processi, rendendo la nostra offerta ancora più efficiente, sostenibile e competitiva.

Tra i risultati più tangibili, spicca l’ampliamento della nostra gamma di pompe di calore e sistemi ibridi, sviluppati per rispondere a una domanda di mercato sempre più focalizzata su efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Anche l’attenzione al Servizio Pre e Post Vendita e alla consulenza tecnica si sono rivelati una leva vincente, rafforzando il nostro posizionamento sia in ambito domestico che industriale.

2. Quali innovazioni di prodotto o di processo stanno oggi definendo il passo di Baltur?

Oggi innovazione per Baltur significa non solo proporre nuovi prodotti ma anche sviluppare un sistema di soluzioni integrate che unisce performance, efficienza e sostenibilità. Un esempio concreto sono i nostri bruciatori Super Low NOX, progettati per settori industriali energivori con esigenze ambientali stringenti.

In ambito residenziale, ci stiamo distinguendo per le pompe di calore intelligenti e per le caldaie H2 Ready, pronte per funzionare con miscele di idrogeno, in linea con la futura transizione energetica.  Sul fronte dei processi, abbiamo rafforzato il nostro impegno in Ricerca e Sviluppo, e potenziato il nostro Application Engineering. Anche l’area Operations si avvarrà a breve del nuovo software MES.

3. Quali i segnali state leggendo nel mercato, e con quale spirito li affrontate?

Il mercato oggi manda segnali chiari: c’è una crescente consapevolezza ambientale e una richiesta di soluzioni tecnologiche efficienti.

L’evoluzione normativa, i bonus statali degli ultimi anni e il progresso della cultura “green” hanno dato una forte spinta a tecnologie come le pompe di calore e i sistemi ibridi.
Inoltre, stiamo assistendo a un ritorno verso sistemi di riscaldamento centralizzato, ora molto più performanti rispetto al passato.

Baltur affronta tutto questo con uno spirito propositivo, facendo leva su un know-how costruito in 75 anni di attività e su una capacità di adattamento che ci hanno permesso di adeguarci alle trasformazioni del mercato.

4. Recentemente avete ottenuto una nuova certificazione ambientale.
Come riuscite a far dialogare innovazione e sostenibilità senza compromessi sulla performance?

Per Baltur, innovazione e sostenibilità non sono mai stati concetti in contrapposizione, ma elementi complementari della nostra strategia.

La nuova certificazione ambientale GSE (Gestore dei Servizi Energetici) – che attesta in modo certificato l’origine 100% rinnovabile dell’energia elettrica che usiamo in azienda – conferma il nostro impegno concreto in questa direzione. Da sempre ci poniamo l’obiettivo di “gestire consapevolmente l’energia”, cioè sviluppare tecnologie che riducano i consumi di combustibile e le emissioni, senza compromettere l’efficienza.

I nostri bruciatori, ad esempio, sono progettati su misura per raggiungere obiettivi emissivi molto ambiziosi.
E guardiamo con attenzione anche ai biocombustibili, come l’idrogeno verde o il biometano per una transizione energetica realmente sostenibile.

5. La vostra è un’azienda di lunga tradizione ma con lo sguardo sempre rivolto avanti. Cosa significa per lei, da imprenditore di terza generazione, guardare al futuro restando fedeli alla propria identità?

Significa custodire il DNA valoriale che ci ha accompagnati dal 1950 – fatto di innovazione, qualità e attenzione al cliente – e proiettarlo verso le sfide future con la stessa determinazione dei nostri fondatori.

Baltur nasce come realtà artigianale, si trasforma in industria con l’ingresso della nostra famiglia, e oggi affronta mercati globali con tecnologie all’avanguardia.
Essere imprenditori di terza generazione significa innovare con responsabilità, rimanere ancorati alle proprie radici, ma avere il coraggio di cambiare, di investire, di evolversi.

Il nostro approccio non è mai stato quello del semplice “venditore”, ma del partner tecnico e consulenziale che accompagna i clienti verso la soluzione migliore.

6. Quali sono i principali risultati ottenuti da Baltur nel primo semestre e quali prospettive si delineano per la seconda parte del 2025, considerando il contesto di mercato attuale?

Il primo semestre di Baltur si è caratterizzato per un andamento in linea con le dinamiche del mercato di riferimento, purtroppo negative. La divisione Comfort ha risentito maggiormente della debolezza della domanda interna riflettendo una contrazione nel fatturato.

Nonostante il contesto macroeconomico complesso e una domanda interna contenuta, Baltur ha dimostrato nel primo semestre una significativa capacità di resilienza, riscontrata soprattutto da una sostanziale tenuta nel Core Business sui mercati esteri e su quello nazionale. Questo risultato si accompagna a una gestione attenta dei costi e a una marginalità stabile, sostenuta da investimenti mirati e costanti.

L’attenzione al controllo dei costi, il focus sull’innovazione del prodotto e gli investimenti pianificati ci consentono di pensare ad un secondo semestre di tenuta, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la presenza internazionale e mitigare le criticità del mercato interno nel settore Comfort.

7. Qual è il vostro valore aggiunto nel 2025? Perché scegliere Baltur oggi?

Perché rappresentiamo un punto d’incontro tra esperienza e innovazione, tra competenza tecnica e servizio. Offriamo prodotti di alta qualità, progettati e realizzati in Italia, ma soprattutto soluzioni su misura che nascono dall’ascolto attento delle esigenze dei clienti.

Il nostro valore aggiunto è la capacità di personalizzare, di essere flessibili, veloci, precisi: che si tratti di un impianto residenziale, di un grande processo industriale o di una nuova tecnologia a basse emissioni, Baltur è il partner che sa trovare la risposta giusta.

 

Oggi più che mai, scegliere Baltur significa scegliere un futuro efficiente, sostenibile e consapevole.

SEI UN PROFESIONISTA?

Scopri i Servizi Baltur

SEI UN PRIVATO?

Contatta un esperto Baltur
  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia
11/03/2025

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia

Seguici su
  • Documentazione di prodotto
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
  • Condizioni Generali di Vendita
© 2025 Baltur S.p.A. - C.F. e P.IVA 00040200388