Salta al contenuto
Baltur
  • Prodotti
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Chi siamo
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Prodotti
    • Categoria
      • Bruciatori
      • Riscaldamento
      • Climatizzazione
      • Rinnovabili
    • Applicazioni
      • Comfort Residenziale
      • Comfort Professionale
      • Bruciatori a gas industriali
    • Tipologie
      • Caldaie
      • Climatizzatori
      • Corpi caldaia
      • Fotovoltaico
      • Gruppi termici
      • Moduli termici
      • Pompe di calore
      • Refrigeratori
      • Sistemi ibridi
      • Solare termico
      • Ventilconvettori
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Home
  • News dal mondo dell’energia
  • Transizione energetica e settore…

Cerca per

Categoria

  • Bruciatori
  • Riscaldamento
  • Climatizzazione
  • Rinnovabili

Applicazione

  • Bruciatori a gas industriali
  • Bruciatori a gasolio
  • Bruciatori misti
  • Bruciatori industriali
  • Comfort Residenziale
  • Comfort Professionale

Tipologia

  • Caldaie a condensazione
  • Fotovoltaico
  • Corpi caldaia
  • Gruppi termici
  • Solare termico
  • Sistemi ibridi
  • Pompe di calore
  • Refrigeratori
  • Climatizzatori
  • Moduli termici
  • Ventilconvettori

What’s new

Transizione energetica e settore residenziale: il ruolo delle Pompe di Calore
Cambiamenti climatici: come il modo in cui riscaldiamo le nostre case può fare la differenza
  • Indietro

Transizione energetica e settore residenziale: il ruolo delle Pompe di Calore

Transizione energetica e settore residenziale: il ruolo delle Pompe di Calore
02/07/2025

Categorie:

Prodotti, Smart city

Il contributo delle Pompe di Calore alla transizione energetica nelle abitazioni: vantaggi ambientali ed economici.

Cos’è la transizione energetica

La transizione energetica è il processo di trasformazione del sistema energetico globale, volto a ridurre l’uso di combustibili fossili e le emissioni di carbonio, promuovendo l’adozione di fonti rinnovabili e tecnologie a basse emissioni.

Questo cambiamento è essenziale per affrontare le sfide che il cambiamento climatico pone e garantire un futuro sostenibile.

Secondo l’ENEA, la transizione energetica implica una serie di interventi strutturali che coinvolgono tutti i settori della società, inclusi i consumatori. L’obiettivo è raggiungere la decarbonizzazione, attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica e la progressiva integrazione di energie rinnovabili nel mix energetico nazionale.

Il riscaldamento residenziale alla prova con il futuro

Il settore residenziale rappresenta una parte significativa del consumo energetico totale. In Italia, il 98,6% delle famiglie vive in abitazioni dotate di sistemi di riscaldamento, e il metano risulta la fonte di alimentazione prevalente nel 68% dei casi.

Questa dipendenza dai combustibili fossili contribuisce alle emissioni di carbonio e ostacola il raggiungimento degli obiettivi zero emissioni.

È quindi fondamentale e urgente adottare soluzioni più sostenibili per il riscaldamento residenziale, come le Pompe di Calore: alternativa efficiente a basse emissioni.

Pompe di Calore: tecnologia chiave per case più efficienti

Le Pompe di Calore trasferiscono calore all’interno degli edifici sfruttando risorse rinnovabili e pulite come aria e acqua, riducendo significativamente il consumo di energia primaria e le emissioni di carbonio.

Per questo secondo l’ENEA, rappresentano uno strumento prioritario per la decarbonizzazione nel settore della climatizzazione.

Gli impianti termici innovativi, come le Pompe di Calore e i sistemi di gestione intelligente dell’energia, possono davvero contribuire a creare una città sostenibile, riducendo le emissioni e migliorando la qualità stessa della vita.

Altro eccellente modo per ridurre l’impatto ambientale ed economico nel residenziale è il Fotovoltaico abbinato alla Pompa di Calore, la quale permette di alimentare il sistema trasformando l’energia solare – anch’essa pulita e inesauribile – in energia elettrica, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e le emissioni di CO₂.

La configurazione ideale per una casa a basso impatto ed emissioni è quindi la Pompa di Calore abbinata ad un impianto Fotovoltaico, così da ridurre il ricorso al fossile, le emissioni di CO₂ e i costi di gestione.

Plus delle Pompe di Calore GENIO HP Full Electric

Un sistema avanzato in tal senso è GENIO HP Full Electric: soluzione salvaspazio, perfetta per le nuove costruzioni, che assicura flessibilità installativa, efficienza elevata e impatto ambientale ridotto.

Le Pompe di Calore GENIO HP rappresentano infatti una soluzione all-in-one tecnologicamente avanzata per il comfort domestico, la riduzione dei costi e delle emissioni.

Estremamente compatte, sono dotate di sistema totalmente FULL ELECTRIC, sistema di gestione evolute, ed assolvono a tutte le funzioni: riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.

La configurazione combina il raffrescamento a espansione diretta con sistema di riscaldamento idronico.
Il cuore del sistema include: accumulo tecnico multifunzione da 80 litri, dotato di serpentino sanitario maggiorato a bagno (pipe in tank), e accumulo sanitario da 150 litri in acciaio inox.

La dotazione standard di GENIO HP comprende inoltre: sonda esterna, resistenze elettriche settabili e indipendenti, gruppo scambiatore gas/acqua maggiorato, oltre a un filtro e defangatore per la protezione dell’impianto.

Un ulteriore vantaggio di GENIO HP è la possibilità di installare fino a tre unità interne ad espansione diretta, per una climatizzazione distribuita e personalizzata degli ambienti.

L’elettronica di gestione, altamente evoluta, assicura poi un controllo preciso e ottimizzato del sistema, mentre il carico automatico dell’impianto semplifica le operazioni di gestione e manutenzione.

Dalla casa alla città sostenibile: il contributo degli impianti termici innovativi

La transizione energetica non riguarda ovviamente solo le singole abitazioni, ma l’intero tessuto urbano.
L’adozione di tecnologie efficienti e sostenibili negli edifici residenziali e commerciali è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e promuovere un ambiente urbano più salubre e resiliente. Per questo sono necessarie anche azioni di promozione di queste tecnologie, per incentivarne fattivamente la diffusione.

Verso un nuovo mix energetico: cosa fare oggi per cambiare il domani

Il mix energetico italiano è ancora fortemente dipendente dai combustibili fossili. Per accelerare la transizione energetica, è necessario aumentare la quota di energie rinnovabili e adottare tecnologie a basse emissioni.

Azioni concrete che imprese, professionisti e consumatori possono intraprendere subito:

  • sostituire i vecchi impianti di riscaldamento con Pompe di Calore ad alta efficienza come GENIO HP Full Electric
  • integrare diverse tecnologie che sfruttano energie da fonti rinnovabili, come ad esempio Pompa di Calore e Fotovoltaico abbinato, o adottare Sistemi Ibridi
  • implementare sistemi di controllo e gestione intelligente dell’energia per ottimizzare i consumi, come ad esempio il Dispositivo Gateway Wireless per il controllo delle Pompe di Calore MHPR e MHPR PRO
  • promuovere la progettazione e la costruzione di edifici ad alta efficienza energetica

Investire oggi in soluzioni sostenibili significa contribuire a un futuro a zero emissioni, migliorando la qualità della vita e proteggendo l’ambiente per le generazioni future.

Impegno che Baltur persegue da tempo, sia a livello di processi che di produzione, alimentando le sue stesse attività con Energia Verde Certificata.

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia
11/03/2025

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia

Seguici su
  • Documentazione di prodotto
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
© 2025 Baltur S.p.A. - C.F. e P.IVA 00040200388