Salta al contenuto
Baltur
  • Prodotti
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Chi siamo
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Prodotti
    • Categoria
      • Bruciatori
      • Riscaldamento
      • Climatizzazione
      • Rinnovabili
    • Applicazioni
      • Comfort Residenziale
      • Comfort Professionale
      • Bruciatori a gas per uso industriale
    • Tipologie
      • Caldaie
      • Climatizzatori
      • Corpi caldaia
      • Fotovoltaico
      • Gruppi termici
      • Moduli termici
      • Pompe di calore
      • Refrigeratori
      • Sistemi ibridi
      • Solare termico
      • Ventilconvettori
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Home
  • News dal mondo dell’energia
  • Efficienza energetica negli impi…

Cerca per

Categoria

  • Bruciatori
  • Riscaldamento
  • Climatizzazione
  • Rinnovabili

Applicazione

  • Bruciatori a gas per uso industriale
  • Bruciatori a gasolio
  • Bruciatori misti
  • Bruciatori industriali
  • Comfort Residenziale
  • Comfort Professionale

Tipologia

  • Caldaie a condensazione
  • Fotovoltaico
  • Corpi caldaia
  • Gruppi termici
  • Solare termico
  • Sistemi ibridi
  • Pompe di calore
  • Refrigeratori
  • Climatizzatori
  • Moduli termici
  • Ventilconvettori

What’s new

Efficienza energetica negli impianti termici: strategie per il risparmio e la sostenibilità
Transizione energetica e settore residenziale: il ruolo delle Pompe di Calore
  • Indietro

Efficienza energetica negli impianti termici: strategie per il risparmio e la sostenibilità

Efficienza energetica negli impianti termici: strategie per il risparmio e la sostenibilità
14/07/2025

Categorie:

Prodotti, Smart city

Analisi delle migliori pratiche per migliorare l’efficienza energetica negli impianti termici. Tecnologie e soluzioni Baltur.

Che cos’è l’efficienza energetica e perché è fondamentale oggi

L’efficienza energetica esprime il rapporto tra energia prodotta ed energia consumata per produrla. In parole semplici significa ottenere prestazioni con un consumo inferiore di energia.
Nell’ambito degli impianti termici, questo si traduce in sistemi in grado di garantire comfort e prestazioni ottimali, riducendo sprechi e costi: maggiore è l’efficienza, minore è il consumo e la dispersione energetica sotto forma di calore perso nei fumi, nei tubi o nella macchina stessa.

In un contesto in cui la sostenibilità energetica è diventata una priorità globale, migliorare l’efficienza degli impianti è fondamentale sia dal punto di vista economico che ambientale.
Il settore residenziale e il terziario giocano un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni e nel raggiungimento degli obiettivi UE, per questo urge adottare strategie efficaci per il risparmio energetico e la transizione verso sistemi più sostenibili partendo proprio da tali comparti.

Come si misura l’efficienza energetica di un impianto termico

La misurazione dell’efficienza energetica può avvenire in modi diversi a seconda del tipo di impianto (caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi, solari termici), ma in generale si distinguono due tipi:

1. Efficienza o rendimento utile: rapporto tra il calore utile fornito e l’energia consumata, misurabile in laboratorio o sul campo secondo precise norme tecniche (UNI EN 15378, UNI 10339).
I valori tipici sono:- il PCI o Potere Calorifico Inferiore, nel caso della Caldaia a condensazione: > 100%
– il COP (Coefficient of Performance) o coefficiente di prestazione nel caso della Pompa di calore = 3–5

2. Rendimento globale dell’impianto (ηg) viene valutato nel contesto delle diagnosi energetiche, certificazioni energetiche (APE) o verifiche previste dal D.Lgs. 192/2005, e d include componenti come:- generatore di calore (es. caldaia o pompa di calore)
– distribuzione (tubazioni)
– emissione (radiatori, pannelli)
– regolazione (cronotermostati, valvole)
– ηg = ηgeneratore × ηdistribuzione × ηemissione × ηregolazione

Monitorare l’efficienza è fondamentale perché permette di:

  • ridurre i consumi energetici e i costi di gestione
  • mantenere il buon funzionamento degli impianti
  • migliorare la classe di efficienza energetica
  • ottenere incentivi e detrazioni fiscali

Strategie di efficientamento energetico per impianti termici

Per ottenere un reale efficientamento energetico, è necessario intervenire su più livelli:

  • sostituire i vecchi generatori con tecnologie più avanzate
  • integrare fonti rinnovabili nel mix energetico, come pompe di calore o impianti solari termici
  • adottare sistemi evoluti di controllo e diagnosi
  • fare manutenzione regolare con personale tecnico qualificato

Ottimizzare costi e consumi significa anche ridurre le dispersioni e prolungare la vita utile degli impianti.

Soluzioni Baltur per il miglioramento della sostenibilità energetica

Tra le soluzioni di punta firmate Baltur, il sistema Genio Hybrid rappresenta una risposta concreta alle esigenze di efficienza, sostenibilità e versatilità.

Grazie alle prestazioni elevate e alla flessibilità progettuale, Genio Hybrid rappresenta infatti una delle soluzioni più evolute per impianti ad alta efficienza energetica.

Il sistema ibrido factory made coniuga pompa di calore e caldaia a condensazione in modo intelligente, grazie alla tecnologia COP dinamico, ed è ideale per nuove installazioni e retrofit.

Caratteristiche principali di Genio Hybrid:

  • Pompa di calore a espansione diretta (BC 90)
  • Modulazione 1:20 con generatore Perfecta ECO PRO 35 SK
  • Riscaldamento idronico e raffrescamento a espansione diretta
  • Compatibilità con impianti esistenti
  • Disponibile in versione ALL-IN-ONE, da incasso o splittata
  • Possibilità di gestire fino a 3 unità interne FLEX LINE 4.0

I vantaggi concreti che si possono ottenere con un sistema evoluto come Genio Hybrid sono:

  • risparmio energetico garantito e lunga durata dell’impianto
  • fino al 60% di energia rinnovabile per la produzione di ACS
  • installazione semplificata e massima compatibilità impiantistica, anche su impianti preesistenti

Edifici a elevata efficienza energetica: normative e incentivi

Scegliere soluzioni termotecniche avanzate come Genio Hybrid non è solo una scelta sostenibile a livello economico e ambientale, ma un’opportunità concreta per progettare e installare impianti in linea con i più alti standard di efficienza e sostenibilità, migliorando l’efficienza energetica degli edifici.

Questo oggi è sostenuto da normative europee e incentivi nazionali.
Tra i più rilevanti:

  • Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive)
  • Requisiti minimi di prestazione energetica negli interventi edilizi
  • Incentivi e detrazioni fiscali legate a riqualificazione energetica e impianti a fonte rinnovabile

 

Scopri di più Genio Hybrid

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia
11/03/2025

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia

Seguici su
  • Documentazione di prodotto
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
  • Condizioni Generali di Vendita
© 2025 Baltur S.p.A. - C.F. e P.IVA 00040200388