Salta al contenuto
Baltur
  • Prodotti
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Chi siamo
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Prodotti
    • Categoria
      • Bruciatori
      • Riscaldamento
      • Climatizzazione
      • Rinnovabili
    • Applicazioni
      • Comfort Residenziale
      • Comfort Professionale
      • Bruciatori a gas per uso industriale
    • Tipologie
      • Caldaie
      • Climatizzatori
      • Corpi caldaia
      • Fotovoltaico
      • Gruppi termici
      • Moduli termici
      • Pompe di calore
      • Refrigeratori
      • Sistemi ibridi
      • Solare termico
      • Ventilconvettori
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Home
  • News dal mondo dell’energia
  • Persone al centro e processi dig…

Cerca per

Categoria

  • Bruciatori
  • Riscaldamento
  • Climatizzazione
  • Rinnovabili

Applicazione

  • Bruciatori a gas per uso industriale
  • Bruciatori a gasolio
  • Bruciatori misti
  • Bruciatori industriali
  • Comfort Residenziale
  • Comfort Professionale

Tipologia

  • Caldaie a condensazione
  • Fotovoltaico
  • Corpi caldaia
  • Gruppi termici
  • Solare termico
  • Sistemi ibridi
  • Pompe di calore
  • Refrigeratori
  • Climatizzatori
  • Moduli termici
  • Ventilconvettori

What’s new

Persone al centro e processi digitali: intervista all’ufficio HR con Margherita Zaverio e Sofia Cestari
Super Ecobonus 2025. Aggiornato il portale ENEA
  • Indietro

Persone al centro e processi digitali: intervista all’ufficio HR con Margherita Zaverio e Sofia Cestari

Persone al centro e processi digitali: intervista all’ufficio HR con Margherita Zaverio e Sofia Cestari
06/10/2025

Categorie:

We are Baltur

In un contesto in cui la digitalizzazione ridefinisce anche il mondo delle risorse umane, Baltur ha scelto di investire sulle persone, avviando un percorso di trasformazione che integra tecnologia e sviluppo organizzativo.

La nostra missione è di sviluppare progetti di mappatura, sviluppo del talento e implementazione di processi per il benessere organizzativo. Nello specifico, ci siamo occupate di:

  • Analisi di clima e miglioramento dei processi HR
  • Formazione
  • Assessment e Modelli di competenze

Abbiamo iniziato con la creazione di una mappa ruolo-competenze e percorsi personalizzati per colmare gli skill gap delle nostre persone. La mappatura delle competenze ci ha aiutato a:

  • identificare le competenze specifiche per ogni ruolo presente in Baltur;
  • creare piani di sviluppo per ciascun dipendente;
  • creare procedure di assunzione sempre più mirate e precise in base al ruolo;
  • identificare con chiarezza le lacune delle skills dei nostri team.

Dall’organigramma al mansionario, alla profilazione delle risorse aziendali: la Talent Experience Platform.

Tenuto conto dello scenario in cui operiamo attraversato da continui cambiamenti veloci ed accelerati ci siamo trovate a dover delineare con precisione mansioni, responsabilità e competenze. Processo tutt’altro che banale e altresì necessario al fine di garantire il successo dell’azienda attraverso la valorizzazione dei nostri talenti. Abbiamo quindi individuato un software che ci aiuta a conoscere le persone coinvolgendole attivamente permettendo di individuarne i talenti sostenendone la crescita.

La Talent Experience Platform disegna la mappa dei talenti di ogni persona in un approccio data driven in continuità con la somministrazione di assessment della personalità, soft e hard skill per individuare e monitorare l’evoluzione di ciascuno.

Grazie ai ruoli preconfigurati e agli assessment di ogni persona, si ottengono in automatico: percorsi di sviluppo personalizzati, obiettivi di carriera, job rotation.

Politiche di feedback per migliorare il rapporto con il team

La mappa dei talenti permette, mettendo la persona al centro e disegnando la rete delle relazioni con ogni collaboratore, di visualizzare i consigli suggeriti per conoscere meglio il collega e scoprire come aumentare l’affinità e la sinergia tra di noi. La Talent Experience Platform presenta una sezione dedicata alle relazioni in grado di aggiornarsi continuamente grazie ai feedback di ogni persona.

La visione continua delle performance dei collaboratori con un sistema di auto ed etero valutazioni anonimo e analisi dell’andamento di ogni persona ci permette di disegnare la rotta dell’azienda in modo da spingere e motivare i reparti e i team dove le persone evolvono continuamente intercettando le eventuali situazioni critiche ed intervenire prima che sia troppo tardi.

HR e scenari futuri in Baltur

La nostra funzione HR ha nell’organizzazione un ruolo essenziale e ancor più cruciale nei momenti di demotivazione e malessere che inevitabilmente capitano. Chi si occupa di risorse umane deve ascoltare e comprendere i bisogni delle persone, negoziando e risolvendo i problemi e le difficoltà che si presentano. Avere una leadership in grado di orientare tutti alla soluzione migliore e al raggiungimento degli obiettivi è sicuramente un elemento fondamentale che ci caratterizza.

In questo percorso di mappatura è stato fondamentale anche incentivare il management, aiutando le risorse a comprenderne meglio le opportunità e le potenzialità anche in un’ottica futura ed il coinvolgimento delle persone ha rappresentato una delle sfide più faticose. Riuscire a tenere alto il livello di engagement così come il costante aggiornamento delle competenze è l’obiettivo primario per il presente e per il futuro di Baltur.

Solo le Risorse Umane possono avere una visione di insieme per spronare le risorse ad individuare quei comportamenti che siano in linea con i valori, la mission e la vision aziendale e chiarire cosa ci si aspetta da loro.
Partendo dal presupposto che solo i comportamenti corretti porteranno al raggiungimento degli obiettivi. La combinazione di hard e soft skills è ormai indispensabile: possedere delle competenze tecniche, senza avere al contempo le giuste soft skills e viceversa non assicura una buona riuscita.

Il rispetto della persona, la necessità di ascoltarla per rintracciare i suoi bisogni e le sue necessità sono diventati una priorità così come l’equilibrio tra la sfera personale e professionale. Questo crediamo che sia il nuovo punto di partenza su cui poggiare le basi del futuro.

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia
11/03/2025

Pompe di Calore, passi chiave per potenziarne lo sviluppo in Italia

Seguici su
  • Documentazione di prodotto
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
  • Condizioni Generali di Vendita
© 2025 Baltur S.p.A. - C.F. e P.IVA 00040200388