Salta al contenuto
Baltur
  • Prodotti
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Chi siamo
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Prodotti
    • Categoria
      • Bruciatori
      • Riscaldamento
      • Climatizzazione
      • Rinnovabili
    • Applicazioni
      • Comfort Residenziale
      • Comfort Professionale
      • Bruciatori a gas per uso industriale
    • Tipologie
      • Caldaie
      • Climatizzatori
      • Corpi caldaia
      • Fotovoltaico
      • Gruppi termici
      • Moduli termici
      • Pompe di calore
      • Refrigeratori
      • Sistemi ibridi
      • Solare termico
      • Ventilconvettori
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Servizi
  • Rete vendita
  • Ricerca e Innovazione
  • News e approfondimenti
  • Contatti
  • Fornitori
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Facebook
Instagram
YouTube
LinkedIn
  • Home

Cerca per

Categoria

  • Bruciatori
  • Riscaldamento
  • Climatizzazione
  • Rinnovabili

Applicazione

  • Bruciatori a gas per uso industriale
  • Bruciatori a gasolio
  • Bruciatori misti
  • Bruciatori industriali
  • Comfort Residenziale
  • Comfort Professionale

Tipologia

  • Caldaie a condensazione
  • Fotovoltaico
  • Corpi caldaia
  • Gruppi termici
  • Solare termico
  • Sistemi ibridi
  • Pompe di calore
  • Refrigeratori
  • Climatizzatori
  • Moduli termici
  • Ventilconvettori

What’s new

Efficienza energetica negli impianti termici: strategie per il risparmio e la sostenibilità
Transizione energetica e settore residenziale: il ruolo delle Pompe di Calore

Tag: pompa di calore

  • Indietro

Efficienza energetica: gli impianti termici ibridi di nuova generazione

Efficienza energetica: gli impianti termici ibridi di nuova generazione
13/12/2024

Categorie:

Prodotti

Gli impianti termici ibridi rappresentano una delle soluzioni più innovative nel panorama dell’efficienza energetica.
Questi prodotti combinano infatti la tecnologia delle caldaie tradizionali con quella delle fonti energetiche rinnovabili, concretizzando numerosi vantaggi in termini di sostenibilità e riduzione dei consumi.

L’innovazione principale trova spazio nell’integrazione tra caldaie a gas a condensazione ad alta efficienza e pompe di calore: queste ultime infatti sfruttano l’energia elettrica rinnovabile per massimizzare l’efficienza, minimizzando l’impatto ambientale.

Cosa sono gli impianti ibridi?

Gli impianti ibridi sono prodotti in grado di combinare tecnologie diverse, solitamente una caldaia a gas a condensazione e una pompa di calore, per sfruttare al meglio le loro rispettive efficienze.
Questi sistemi possono passare automaticamente tra la caldaia a gas e la pompa di calore – o un’altra fonte di energia rinnovabile – in base alle condizioni di funzionamento e alle esigenze termiche, con l’obiettivo di ottimizzare il consumo di energia, riducendo i costi operativi.

L’approccio ibrido permette di beneficiare sia dell’efficienza energetica che della riduzione delle emissioni di gas serra.

Quali sono i migliori impianti ibridi?

La valutazione dei “migliori” impianti ibridi dipende da fattori come l’efficienza, la sostenibilità, il costo, e le specifiche esigenze di riscaldamento e raffrescamento di un edificio. La scelta ideale varia quindi a seconda delle esigenze specifiche di ogni singola installazione.

Tutti i vantaggi degli impianti termici ibridi

Gli impianti ibridi – come quelli proposti da Baltur nella serie SMILE ENERGY HYBRID PRO – offrono un’ampia gamma di benefici.
Possono modulare la potenza dal 10 al 100%, assicurando un’elevata efficienza energetica e un minore impatto ambientale, per via delle basse emissioni di NOx e CO.

Questa modulazione consente un adattamento flessibile alle esigenze termiche dell’edificio, così da fornire comfort attraverso consumi energetici ridotti.

Il corpo caldaia in acciaio inox e il grado di protezione IPX5D garantiscono durabilità e affidabilità sia in ambienti interni che esterni, aumentando la vita utile dell’impianto e riducendo la necessità di manutenzione.

Caldaia ibrida vs caldaia a condensazione: quali differenze?

La principale differenza tra una caldaia ibrida e una a condensazione risiede nella capacità di sfruttare fonti energetiche rinnovabili. La caldaia a condensazione, pur essendo efficiente, si limita infatti all’utilizzo del gas. Le caldaie ibride invece, combinando gas e pompe di calore, sfruttano l’energia rinnovabile per ottimizzare l’efficienza energetica, riducendo ulteriormente le emissioni.

Una dinamica di questo tipo è importante perché oltre a migliorare la sostenibilità dell’impianto, offre anche un significativo risparmio a lungo termine sui costi energetici.
La serie MCI di Baltur dimostra in modo concreto questa integrazione, combinando un’elevata modulazione di potenza e mantenendo emissioni NOx a livelli estremamente bassi. Il processo, di fatto, esemplifica l’avanzamento tecnologico nel settore del riscaldamento.

Impianti termici ibridi: il futuro è sempre più sostenibile

Il futuro del riscaldamento è orientato ad un approccio sostenibile per il pianeta, e gli impianti termici ibridi rappresentano oggi la linea più efficace di questa transizione.
Le innovazioni introdotte da Baltur, come per esempio le pompe di calore della serie QUADRA MHPR 5.0 VPSE, concretizzano questo trend in prodotti efficaci ed altamente tecnologici. L’obiettivo delle pompe di calore innovative infatti è quello di massimizzare l’efficienza energetica con una notevole riduzione dell’impatto ambientale.

La tecnologia del compressore Twin Rotary DC Inverter, utilizzata in tutte le pompe di calore della serie MHPR, è un grande passo avanti nell’ottimizzazione del consumo energetico.
Questo tipo di compressore si adatta in modo dinamico alle esigenze di riscaldamento e raffrescamento, garantendo un funzionamento efficiente e riducendo lo spreco di energia.

Il gas refrigerante R32, poi, presenta un potenziale di riscaldamento globale significativamente inferiore rispetto ai gas tradizionali, evidenziando un impegno verso soluzioni più ecologiche.

Le pompe di calore di ultima generazione Baltur offrono la massima modulazione di potenza e precisione nel controllo: operano infatti in maniera decisamente efficacemente in tre modalità: riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. Grazie a programmi specifici, ottimizzano le prestazioni in ogni situazione, gestendo anche la curva climatica con grande efficienza.

Innovazione tecnologica e tutela ambientale: scopri di più su Baltur

Gli impianti termici ibridi che utilizzano la serie MHPR 5.0 VPSE di Baltur rappresentano un modello capace di illustrare come l’innovazione tecnologica può andare di pari passo con la tutela ambientale.
La combinazione di caldaie di ultima generazione e le pompe di calore consente di utilizzare in modo efficiente le energie rinnovabili, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e abbattendo le emissioni di gas serra.

L’adozione di sistemi ibridi è incentivata anche da politiche e normative che si pongono obiettivi di sostenibilità. Queste tecnologie offrono infatti un percorso per certificare la riduzione delle emissioni e di efficienza energetica, imposti da piani nazionali e internazionali come il PNIEC 2024 e l’European Green Deal.

Sei interessato a un riscaldamento più efficiente e sostenibile?

Contatta l’installatore Baltur di zona per saperne di più!

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Pompa di calore Genio HP Full Electric: una soluzione completa
13/12/2024

Pompa di calore Genio HP Full Electric: una soluzione completa

  • Indietro

Pompa di calore Genio HP Full Electric: una soluzione completa

Pompa di calore Genio HP Full Electric: una soluzione completa
13/12/2024

Categorie:

Prodotti

La nuova pompa di calore Genio HP Full Electric

La pompa di calore Genio HP Full Electric è un sistema all’avanguardia progettato per fornire riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria in un’unica soluzione.
Disponibile da ottobre 2024, questa pompa di calore rappresenta una soluzione ideale per nuove costruzioni, grazie alla sua versatilità e alle sue caratteristiche tecniche avanzate.

Con la possibilità di beneficiare di incentivi come il Superbonus fino al 65% e il Conto Termico, il sistema offre un’opzione energeticamente efficiente e altamente conveniente per riscaldare la casa e produrre acqua calda.
L’utilizzo del gas refrigerante R32 e la possibilità di collegare fino a tre unità interne ad espansione diretta rendono, infine, il sistema perfetto per molteplici e differenti configurazioni abitative.

Come funziona la tecnologia Full Electric

La pompa di calore Genio HP Full Electric utilizza un’unità esterna splittata del tipo aria-aria/acqua per consentire il riscaldamento idronico, il raffrescamento ad espansione diretta e la produzione di acqua calda sanitaria.
Il cuore del sistema è il compressore Twin Rotary DC Inverter, che regola i giri in base alla temperatura esterna, ottimizzando i consumi energetici.

L’unità esterna è progettata per funzionare anche in condizioni estreme, con temperature che vanno da -15°C a +50°C per garantire un’efficienza costante in ogni periodo dell’anno.

Il sistema può essere gestito tramite display touch screen e controllo da remoto, consentendo una regolazione precisa e programmabile per qualsiasi esigenza di comfort abitativo.

Riscaldamento idronico e raffrescamento a espansione diretta

Uno dei principali vantaggi della pompa di calore Genio HP Full Electric è la capacità di offrire riscaldamento idronico e raffrescamento a espansione diretta. Si tratta di una doppia funzione che permette di riscaldare gli ambienti tramite acqua in impianti in media/bassa temperatura e di raffrescare con aria refrigerata tramite unità interne.

Il sistema idronico offre un comfort ottimale, distribuendo il calore in maniera uniforme e senza sbalzi di temperatura.

Il raffrescamento a espansione diretta, invece, è efficiente ed efficace, e mantiene la casa fresca durante l’estate.

Produzione di acqua calda sanitaria

Oltre a offrire sia il riscaldamento che il raffrescamento, la pompa di calore Genio HP Full Electric è progettata per produrre acqua calda sanitaria in maniera efficiente.
Il sistema è dotato di un accumulo sanitaria da 150 litri in acciaio inox e uno di accumulo tecnico da 80 litri, per garantire una costante fornitura di acqua calda per tutta la famiglia. Entrambi gli accumuli sono dotati di resistenze elettriche totalmente settabili e indipendenti tra loro.

L’elettronica di gestione integrata consente poi di programmare la produzione di a.c.s. (acqua calda sanitaria) in base alle necessità quotidiane, ottimizzando ulteriormente i consumi energetici.

Flessibilità e innovazione

La pompa di calore Genio HP Full Electric si distingue per la sua flessibilità e per l’alta e innovativa tecnologia da cui è caratterizzata. Il sistema è indicato per diverse tipologie di abitazioni, con la possibilità di installare fino a tre unità interne di diversi modelli: split, canalizzate, cassette o a soffitto/pavimento.

Infine, l’accumulo tecnico multifunzione e le resistenze elettriche settabili indipendentemente, assicurano una gestione personalizzata e altamente efficiente del sistema, rendendo la Genio HP Full Electric una scelta ideale per chi cerca un impianto ad alta efficienza energetica e dalle prestazioni elevate.

 

Scopri di più su GENIO HP Full Electric di Baltur

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Bonus per riqualificazione energetica: cosa cambia dopo dicembre?
13/12/2024

Bonus per riqualificazione energetica: cosa cambia dopo dicembre?

  • Indietro

Quale generatore di calore scegliere per la tua casa

Quale generatore di calore scegliere per la tua casa
02/12/2024

Categorie:

In evidenza, Prodotti, Smart city

Scegliere il generatore di calore giusto per la propria abitazione è fondamentale per garantire comfort, efficienza energetica e risparmio sui consumi.
Esistono infatti diverse tecnologie, ognuna con le proprie caratteristiche, ma la scelta di quella ideale per le proprie esigenze dipende da vari fattori, tra cui la tipologia di abitazione, il tipo di impianto di riscaldamento, lo spazio a disposizione e il budget.

Ecco una panoramica per aiutarti a decidere quale caldaia scegliere.

Caldaie a condensazione H2 ready

Le caldaie a condensazione recuperano il calore dai fumi di scarico, aumentando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni.
Sono ideali sia per il riscaldamento degli ambienti che per la produzione di acqua calda sanitaria e rappresentano ad oggi la soluzione che comporta il minor investimento iniziale, a fronte di ottimi risparmi sui consumi. Fino al 31 dicembre è possibile usufruire degli incentivi fiscali, che rendono la caldaia a condensazione una scelta ancor più vantaggiosa. Baltur propone caldaie a condensazione con omologazione H2 ready, idonee per funzionare con miscela 80% metano e 20 % idrogeno, che rientrano quindi nella categoria “caldaie a green gas” secondo la nuova direttiva Europea EPBD IV, per le quali verranno stanziati già dal 2025 nuovi programmi di incentivazione.

L’installazione di una caldaia a condensazione è consigliata su case datate, non coibentate, con impianti a termosifoni di vecchia concezione che richiedono un’elevata temperatura di alimentazione.

Pompe di calore aria-acqua

Le pompe di calore elettriche sfruttano l’energia presente nell’aria esterna per riscaldare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria. Offrono un’elevata efficienza energetica e riducono le emissioni di CO2.
L’investimento iniziale richiesto da una pompa di calore è certamente maggiore rispetto a quello di una caldaia a condensazione, ma può rientrare in breve tempo grazie agli elevatissimi rendimenti di questa tecnologia.

L’installazione di una pompa di calore aria-acqua è consigliata nuove costruzioni o abitazioni moderne provviste di cappotto termico, con impianti di nuova concezione in bassa temperatura, come riscaldamento a pavimento, termosifoni in alluminio o ventilconvettori.

Tra le ultime innovazioni Baltur ideali per le nuove costruzioni, la Pompa di calore Genio HP Full Electric: sistema all’avanguardia che offre, in un’unica soluzione, riscaldamento idronico e produzione di acqua calda sanitaria con la possibilità di collegare fino a tre unità interne ad espansione diretta per il raffrescamento estivo. Energeticamente efficiente e conveniente, permette di beneficiare di incentivi come il Superbonus fino al 65% e il Conto Termico.

Sistema ibrido: caldaia a condensazione e pompa di calore

Un ulteriore soluzione può essere quella delle caldaie ibride o sistemi ibridi, che combinano la caldaia a condensazione con la pompa di calore.

Questa tecnologia risulta vantaggiosa in in termini di comfort, efficienza e sostenibilità in quasi tutte le tipologie di impianti.

Tra le ultime innovazioni in materia di sistemi ibridi, consigliamo GENIO HYBRID all-in-one, una soluzione compatta e altamente tecnologica per riscaldamento idronico, raffrescamento ad espansione diretta e produzione di acqua calda sanitaria, che alterna in modo intelligente le fonti energetiche per il massimo risparmio economico.

Un sistema unico nel suo genere, dotato di elettronica avanzata (Genio Energy Management), adatto a tutte le applicazioni e tipi di impianto e alle sfide imposte dalle normative europee e nazionali. .

Consulenza personalizzata Baltur: scegli la tecnologia perfetta per la tua casa

Affidarsi a un Installatore Baltur per la scelta della caldaia ideale ti permette di massimizzare l’efficienza del tuo impianto con un supporto su misura, attento alle tue specifiche esigenze.

  • Valutazione delle esigenze specifiche: ogni abitazione ha caratteristiche uniche, dalle dimensioni all’isolamento termico, e per questo richiede una soluzione personalizzata.
    Gli esperti Baltur analizzeranno le tue necessità per individuare il sistema più adatto per riscaldare in modo efficiente e conveniente.
  • Scelta delle tecnologie migliori: con la gamma Baltur potrai scegliere tra caldaie ad alta efficienza in classe A e sistemi ibridi, ottimizzati per massimizzare il risparmio energetico e l’efficienza. La consulenza aiuterà a individuare la tecnologia più vantaggiosa in base alla tua situazione.
  • Supporto nella gestione della documentazione: approfittare degli incentivi è semplice grazie all’assistenza Baltur per la compilazione e presentazione dei documenti necessari, garantendo un accesso rapido e agevole agli sgravi fiscali.

 

Contatta un Installatore o Centro Assistenza Baltur vicino a te per scoprire la soluzione ideale per la tua casa!

  • Condividi su…
    Condividi
    Facebook
    X
    LinkedIn

Leggi anche…

Caldaie ibride a condensazione: quando convengono?
11/09/2024

Caldaie ibride a condensazione: quando convengono?

Seguici su
  • Documentazione di prodotto
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Whistleblowing
  • Condizioni Generali di Vendita
© 2025 Baltur S.p.A. - C.F. e P.IVA 00040200388